Cosa ho visto al CIBUS 2018?
Ho visto gente scocciata che passeggiava per gli stand; ho visto pochi stranieri; ho visto aziende grandi con stand cafoni e pacchiani e commerciali che si pavoneggiavano, ho visto aziende piccole con spazi ben organizzati e commerciali aggressivi; ho visto collettive inutili con spazi insignificanti e collettive fatte bene con eventi e idee innovative; ho ascoltato workshop interessanti ma senza pubblico e workshop inutili fatti per i relatori e per le tv che li riprendevano; ho notato poco marketing e tanta comunicazione; ho visto pochi packaging innovativi e molti packaging uguali e scontati; ho visto imprenditori vestiti come se dovessero andare ad un matrimonio e altri che sembravano portieri di palazzi; ho visto donne “usate” come veline che non capivano una mazza, mortificando la loro dignità; ho visto chef e pizzaioli che sembravano Ministri degli Esteri e dell’Economia.
Questo e tanto altro ho visto a questo CIBUS 2018, che dire, alla fine siamo italiani e, nonostante tutto, siamo i primi al mondo nel food!!!
Analisi semiseria sul CIBUS 2018